Il Chianti Classico La Sala nasce dalla selezione dei dieci ettari più vocati all'interno degli oltre trenta ettari di proprietà, suddivisi in due diversi corpi aziendali dal differente terroir.
È ottenuto principalmente da uve Sangiovese e da uve Merlot, raccolte e selezionate interamente a mano. Ad un breve periodo di macerazione segue fermentazione a temperatura controllata, con impiego di lieviti spontanei. Il vino affina per 14 mesi, in parte in botti grandi di rovere francese ed in parte in acciaio per 14 mesi, sostando per ulteriori 6 mesi in bottiglia prima della sua commercializzazione.
Vino dal colore rosso rubino intenso, sprigiona al naso e al palato un fresco bouquet di frutti rossi e del sottobosco, con note agrumate e un finale delicato con un tannino morbido ed una piacevole sapidità.
Particolarmente adatto ad abbinamenti con salumi e formaggi, è indicato per accompagnare arrosti e primi piatti a base di carne rossa.
TipologiaRosso fermo
Classificazione DOCG Chianti Classico Riserva
RegioneToscana
CantinaLa Sala
Vitigno 90% Sangiovese 10% Cabernet Sauvignon
CARATTERISTICHE
Denominazione Chianti Classico D.O.C.G.
Uve90% Sangiovese e 10% Cabernet Sauvignon
Sistema di allevamento in vigna5.000 ceppi per ettaro a Cordone speronato.
Resa per ettaro45 q.li
Epoca di vendemmiaSangiovese metà Ottobre. Cabernet seconda metà di Ottobre.
VinificazioneRaccolta a mano.
Diraspatura e soffice pigiatura.
Macerazione in serbatoi di acciaio per tre settimane a temperature controllate attorno ai 30°C. Utilizzo delle tecniche di follatura, Delestage per avere un?estrazione completa della ricchezza polifenolica delle uve.
Fermentazione Malolattica in barrique della quota di Cabernet Fermentazione Malolattica in botte della quota di Sangiovese.
Affinamento in cantinaL?affinamento, 18 mesi, avviene per il 50% in Botte da 38hl. di rovere francese e per il 50 % in barrique francesi di 3 e 4 passaggio.
Affinamento in bottiglia12 mesi.
Caratteristiche organolettiche
Caratteristiche organoletticheColore: rosso rubino molto intenso.
Profumo: intense note di frutta scura lasciano il posto a sensazioni di menta ed eucalipto.
Gusto: vino imponente ma vibrante, di grande impatto tannico ma armonico, mai scontroso. La massima espressione della tradizione del territorio del Chianti classico.
Abbinamenti gastronomiciBistecca alla Fiorentina, Tagliata di Chianina, Stracotto, Cinghiale in umido.