Ubicazione Vigneti situati in località, Vallunga, nel comune di Rovereto. Altitudine di 350 metri s.l.m
Composizione del terreno Terreni in parte morenici, limosi, ricchi di argilla.
Sistema di allevamento Pergola
Vendemmia La vendemmia, che di solito avviene a partire dalla prima metà, di settembre.
Temperatura di fermentazione 18 °,C
Vinificazione Pressatura soffice delle uve e il mosto ottenuto, dopo 12 ore di decantazione statica alla temperatura controllata di 12°,C, si avvia, attraverso l&rsquo,inserimento di lieviti selezionati, alla fermentazione alcolica, fatta svolgere per 10-12 giorni (a 18°,C) per l&rsquo,80% in tank di acciaio inox e per un 20% in barriques di rovere francese di 1°, e 2°, passaggio. In questi contenitori il vino svolge la malolattica e rimane fino al giugno dell&rsquo,anno successivo alla vendemmia, quando si procede all&rsquo,assemblaggio delle partite, all&rsquo,imbottigliamento e all&rsquo,aggiunta del liqueur de tirage per la presa di spuma.
Affinamento Il vino matura in cantina sui lieviti per almeno 36 mesi, al termine dei quali si procede al remuage delle bottiglie, al dé,gorgement, fase conosciuta come sboccatura, e all&rsquo,aggiunta del liqueur d&rsquo,expé,dition.
Grado alcolico 12,50% in volume
ASPETTI ORGANOLETTICI
Perlage Perlage finissimo e persistente. Colore Colore giallo paglierino dai riflessi dorati. Note olfattive - Profumi Al naso, intenso, classico e armonico, è, caratterizzato da note di pane appena sfornato e biscotti, che si amalgamano con buon equilibrio a percezioni minerali e a ad altre più, suadenti di nocciole e vaniglia: un bouquet armonioso nell&rsquo,insieme che propone anche ricordi agrumati. Note gustative In bocca risulta fresco, avvolgente, equilibrato, elegante: un vino di stoffa e di buona persistenza grazie alla sua vena sapida, curiose certe nuances di mela nel finale.
Temperatura06°,-08°, C. Abbinamenti Antipasti e pesce